MASCHERINE E DPI
Le più efficaci misure di prevenzione per il COVID-19 da applicare sia nell’ambito comunitario che sanitario, includono:
-
praticare frequentementel’igiene delle mani con acqua e sapone o, se questi non sono disponibili, con soluzioni/gel a base alcolica;
-
evitare di toccare gli occhi, il naso e la bocca con le mani;
-
tossire o starnutire all’interno del gomito con il braccio piegato o di un fazzoletto, preferibilmente monouso, che poi deve essere immediatamente eliminato;
-
indossare la mascherina sempre, ed eseguire l’igiene delle mani dopo avere rimosso ed eliminato la mascherina;
-
evitare contatti ravvicinati mantenendo la distanza di almeno un metro dalle altre persone.
Precauzioni aggiuntive sono necessarie per gli operatori sanitari al fine di preservare sé stessi e prevenire la trasmissione del virus in ambito sanitario e sociosanitario.
Tali precauzioni includono l’utilizzo corretto dei DPI (dispositivi di protezione individuale) in cui è compreso l'utilizzo delle mascherine e un'adeguata sensibilizzazione e addestramento alle modalità relative al loro uso, alla vestizione, svestizione ed eliminazione, tenendo presente che alla luce delle attuali conoscenze, le principali modalità di trasmissione del SARS-CoV-2 sono attraverso droplet e per contatto.
Per leggere tutto l'aticolo sui DPI (dispositivi di protezione individuale) CLICCA QUI