MAGNESIO
Il magnesio è un minerale intracellulare, è un elemento essenziale per l'organismo è coinvolto in più di 300 reazioni enzimatiche, nei processi di trasporto e di utilizzazione dell'energia sotto forma di ATP (adenosin trifosfato), inoltre partecipa alla sintesi degli acidi grassi e delle proteine.
Il contenuto complessivo di magnesio nell'organismo varia dai 20 ai 35 grammi, circa il 50% del magnesio dell’organismo è presente nei tessuti molli e l’altra metà nelle ossa.
Nel sangue è presente meno dell'uno per cento del magnesio totale e il suo livello è garantito pressoché esclusivamente dall'apporto alimentare.
Purtroppo con la coltivazioni intensive e l'uso di concimi chimici, hanno impoverito il dosaggio del magnesio negli alimenti, quindi spesso notiamo che una integrazione di magnesio è utile in tantissimo casi.
I sintomi della carenza di magnesio sono : stress, debolezza, stanchezza, spasmi muscolari, tremori, nausea, vomito, diarrea, ipertensione. aritmie cardiache, scarsa coordinazione motoria, ansietà, confusione.
Numerosi studi clinici hanno dimostrato che una integrazione di magnesio si è dimostrata utile nei seguenti casi : attivtà sportiva intensa, ipertensione, aritmie, tachicardia, ischemia, ansia, attacchi di panico, insonnia, depressione, mal di testa, sindrome premestruale, osteporosi, stress, stanchezza, dolori articolari e muscolari, artriti ed artrosi.